vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Centro di Conferimento - Isola ecologica

Scheda del servizio

Servizio Erogato:
Isola ecologica per la Raccolta differenziata dei rifiuti

Destinatari:

Il servizio in oggetto è rivolto a tutti i residenti nel Comune di Trivolzio.

Oggetto:

Il Comune di Trivolzio mette a disposizione dei cittadini residenti un’area opportunamente attrezzata situata all'interno del territorio di Trivolzio in Via Beri per la raccolta differenziata dei rifiuti provenienti da utenze domestiche.
L’isola ecologica autorizzata dalla Provincia, è dotata di servizio di videosorveglianza e operatore incaricato a disposizione durante l’orario di apertura.

Accesso:

L’accesso all’isola ecologica è consentito ai residenti nel Comune di Trivolzio negli orari indicati.

Orari: 
Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00

Cosa e come Differenziare


· Carta e Cartone

Oltre agli imballaggi in carta e cartoncino, con la raccolta differenziata si raccolgono tutti i tipi di carta inclusa quella per usi grafici, la carta da disegno o per fotocopie e quella per la produzione dei giornali.

Sacchetti di carta - Imballaggi in cartone ondulato - Scatole per alimenti, detersivi e scarpe - Astucci e fascette in cartoncino - Giornali e riviste, libri, quaderni ed opuscoli.

La carta sporca di terra o di alimenti non va conferita nei contenitori della raccolta differenziata, perché contamina la carta ciclabile. Va dunque gettata con i rifiuti indifferenziati.

· Vetro

È molto importante, quando in casa si divide il vetro dagli altri rifiuti, fare attenzione che non ci siano oggetti e materiali diversi dal vetro, specie di ceramica. È importante assicurarsi che gli imballaggi non contengano residui.

Contenitori - Bottiglie e bicchieri - Vasi e vasetti - Barattoli.


· Indumenti smessi
Gli indumenti smessi possono essere conferiti nei cassoni gialli sul territorio presenti in Via Beri (vicino isola ecologica), Via Beri (fronte supermercato MD) e Via Sesia (fronte RSA Pampuri).

· Legno

Gli imballaggi di maggiori dimensioni e rifiuti ingombranti come mobili usati, armadi, sedie, tavoli rotti.
Gli scarti di legno “leggeri” come gli imballaggi che avvolgono alcuni formaggi oppure come gli stuzzicadenti, possono essere raccolti separatamente con la frazione organica.

· Sfalci del verde

Dovranno essere esposti in mastelli, secchi o carrellati. Piccole potature in fascine legate. Grandi potature da conferire all'Isola Ecologica di Montebellino.

· Ingombranti/Raee
Rifiuti di grandi dimensioni. Prenotare il ritiro chiamando il numero verde 800.193.890 di Asm Pavia.
Non saranno effettuati ritiri non prenotati

· Multimateriale leggero (imballaggi in plastica e metallo)
Per ridurre il volume, occorre schiacciare bottiglie e contenitori di plastica in senso orizzontale.

Bottiglie di plastica per acqua e bibite - Flaconi per detersivi e detergenti e flaconi di shampoo - Contenitori per cosmetici - Contenitori per salse, creme e yogurt - Imballaggi in materiale plastico - Sacchetti per la spesa - Pellicole trasparenti - Vaschette per alimenti - Blister e involucri sagomati - Piatti e bicchieri monouso - Buste e sacchetti per pasta - Reti per frutta e verdura - Imballaggi in alluminio - Acciaio e banda stagnata - Lattine - Barattolame - Vaschette - Foglio di alluminio da cucina, involucri per cioccolato o coperti dello yogurt - Tappi e coperchi - Contenitori per carne e conserve - Contenitore per cibi per animali - Bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna - Piccoli oggetti in metallo.


· Batterie d’auto e Pile




Altre isole ecologiche a disposizione dei cittadini


In alternativa i rifiuti differenziati possono essere conferiti presso l’Isola Ecologica di Montebellino gestita da  ASM Pavia (si trova al confine tra il territorio di Pavia e quello di Marcignago) mostrando un documento di identità attestante residenza a Trivolzio e compilando modulo di conferimento materiale.



Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Geom. Matteo Fiocchi
Indirizzo Via Casorate Primo, 4
Telefono 0382.928041 interno 4
Fax 0382.930485
Email ufficiotecnico@comune.trivolzio.pv.it
PEC comune.trivolzio@pec.regione.lombardia.it
Note SU APPUNTAMENTO
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
Mercoledì 08:30 - 12:00 e 15:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:00
Venerdì 08:30 - 12:00
Sabato 08:30 - 12:00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 15/01/2025 12:45:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet